Barolo non è solo un borgo incantevole, ma anche il luogo ideale dove soggiornare se si ha intenzione di dedicare un weekend o più giorni alla scoperta delle Langhe. Nonostante il paese conti appena 600 abitanti, sono diversi gli Hotel a Barolo in cui potersi fermare a dormire.
Ma quale scegliere? Qui di seguito vi lasciamo un elenco delle nostre strutture preferite, con alcuni dettagli che vi aiuteranno a trovare la soluzione più adatta per voi.
Dove dormire a Barolo: le 5 migliori strutture
Come appena anticipato, le strutture a Barolo dove dormire sono numerose e di svariato genere. Esistono infatti diversi hotel a Barolo, a cui si aggiungono anche appartamenti e Bed&Breakfast.
Tra le 5 migliori strutture dove dormire a Barolo ci sono:
- Hotel Barolo – Via Lomondo, 2
- La Giolitta – Via Cesare Battisti, 13
- La Terrazza Sul Bosco – Via Conforso, 5
- Asilo Apartments – Via Asilo, 6
- Ciabot delle Aie – Via Preda, 1
Hotel Barolo
Situato nel pieno centro, l’Hotel Barolo offre ai suoi ospiti delle camere arredate in stile classico ma spaziose, con vista sulle colline e sul castello di Barolo. Tra i numerosi servizi a disposizione segnaliamo in particolare il ristorante interno, che offre cucina langarola, e la piscina all’aperto. Ottima e abbondante la colazione, con opzioni sia dolci che salate.
La Giolitta
La Giolitta è una struttura di Barolo recentemente ristrutturata, che nonostante questo ha mantenuto intatto il suo fascino originale. Il restauro conservativo ha permesso di lasciare pietre e travi a legno in vista, creando un ambiente accogliente e pulito. Oltre alle 3 camere matrimoniali è disponibile anche una soluzione con cucina e terrazza, ideali per soggiorni più lunghi.
La terrazza sul bosco
La Terrazza sul Bosco è un hotel di Barolo (o meglio, un agriturismo) che come suggerisce il nome si affaccia su un piccolo boschetto. Nonostante la veduta, la sua posizione è in realtà centralissima. Presenta prezzi inferiori alla media del posto e offre camere dotate di tutte le principali comodità. La colazione è convenzionata con un bar posto a pochi passi dalla struttura, e gli animali sono ammessi previa segnalazione.
Asilo Apartments
I proprietari di questa struttura non la definiscono un hotel di Barolo, ma un “rifugio” dove potersi rilassare all’interno di camere di design. Ogni spazio infatti qui è studiato nei minimi dettagli, con una cura minuziosa di ogni rifinitura. Oltre alle camere “classiche” e agli appartamenti è disponibile anche una suite con vasca idromassaggio.
Ciabot delle Aie
Chi ricerca una sistemazione ampia, moderna e luminosa sicuramente rimarrà soddisfatto dalle camere offerte dal Ciabot delle Aie. Gli alloggi sono muniti di balcone, cucina con microonde, piano cottura e frigorifero. Ciò permette quindi di avere la massima riservatezza e flessibilità nell’organizzare qui la propria vacanza. Su richiesta, contattando i proprietari, è anche possibile organizzare delle degustazioni guidate nella cantina gestita dalla struttura.
Dormire tra le colline a Barolo: 3 indirizzi consigliati
Oltre agli hotel di Barolo situati nel centro storico, esistono anche diversi agriturismi e casali sparsi tra le colline circostanti in cui è possibile poter soggiornare. Questo genere di soluzioni permette di vivere un’esperienza un po’ più nel verde, regalandosi una splendida vista sui vigneti.
Ecco quindi 3 posti dove dormire a Barolo in collina che vi consigliamo:
- Agriturismo Il Gioco Dell’Oca – Via Alba, 83
- Agriturismo Il Ciabot – SP163, 16
- Villa Giobatta – Via Alba, 63
Agriturismo Il Gioco Dell’Oca
Situato in una posizione tranquilla, questo agriturismo vicino a Barolo è una soluzione perfetta per chi vuole trascorrere una notte tra le colline delle Langhe, senza però allontanarsi troppo dal centro abitato. Posto infatti a pochi chilometri dal paese, la struttura mette a disposizione camere con vista e un ampio giardino, oltre a una deliziosa e abbondante colazione con prodotti locali.
Agriturismo Il Ciabot
Nascosto tra i filari delle vigne, l’Agriturismo il Ciabot riprende nel nome quelle che erano le case rurali piemontesi, spesso utilizzate dai contadini per il riposo. Oggi il casale, ristrutturato in modo semplice e ordinato, accoglie 8 diverse camere nelle quali a potersi riposare sono i visitatori alla ricerca di un hotel a Barolo. Lo consigliamo quindi a chi cerca un luogo dove dormire nel silenzio più totale.
Villa Giobatta
Questa elegante villa piemontese è pensata per chi è alla ricerca di un soggiorno esclusivo tra le colline piemontesi, adatto anche ad accogliere un gran numero di ospiti. La villa infatti si compone di più appartamenti dalle metrature ampie e terrazze. A disposizione di tutti vi è anche la zona solarium, con piscina esterna. Gli appartamenti sono inoltre dotati di una moderna cucina.